Sezione dedicata ai decoder Zgemma H5 ( H265 4K ready )
Ciao a tutti,
vorrei montare sul mio zgemma h5 un hdd esterno più capiente della chiavetta da 32gb che ho su adesso.
questo perché utilizziamo in casa spesso sia la registrazione che il timeshift.
Mi date un consiglio per l'acquisto?
googlando ho le idee appannate avendo letto da qlche parte che alcuni hdd non vanno bene sull'H5.
qualcuno lo utilizza su questo decoder?
grazieeee
Esatto @ManuTEK
Fondamentalmente basta formattare da PC in FAT32 e collegarlo ( perchè NTFS nn è perfettamente digerita da linux enigma2 ) @brigante08 se prevedi di usarlo solo esclusivamente su enigma2 , consiglio di formattarlo direttamente collegandolo su box e fare formattazione in EXT4 linux.
Saluti.
qualsiasi HDD con NTFS rompe.. ma uno deve partizionarlo come è stato detto e problemi non sussistono..

ti faccio un esempio, potresti partizionarlo 500 Ext4 e 500 in NTFS (cosi lo usi sia per il dec che per windows) oppure tutto in ext4 e viaggia solo nel decoder..
Anche solo FAT32, qlas hdd si può formattare cm preferisci!! Ma su windows in FAT32 perdi la capacità di stoccare file sopra i 4GB , quelli creati da linux in registrazione sopra se lo scolleghi e lo usi su pc invece si leggono e si possono copiare ( su un hard disk ovviamente ntfs ) anche se sono maggiori di 4GB.
ciao a tutti.
Domanda per un h5 di un mio amico con la vostra ultima open atv, identico al mio.
mettendo ben 3 tipi diversi di dischi usb portatili da 2,5" sulla presa posteriore, il decoder è come se si riavviasse di continuo non uscendo mai dal "boot"
Purtroppo non siamo vicini adesso in termini geografici con il mio amico e quindi non posso prestargli il mio hard disk esterno che funziona perfettamente con il mio h5, per poter fare la prova del 9.
Potrebbe essere difettoso il decoder immagino a questo punto. Secondo voi?
grazie e buon natale!
hai provato sulla porta anteriore?

@oltremare buongiorno, appurato il fatto che si[…]

Ciao Grazie di avermi risposto. In effetti è da qu[…]

@antonio-73 buonasera, si le sources epg sono[…]

@sila1924 ti ho già indicato dove leggere...in p[…]